Photo by: Davide Gallizio
TIZIANO GUARDINI
Conscious creative director.
Esperto di sostenibilità vince nel 2017 il primo Green Carpet Fashion Award
come migliore stilista emergente. Dal 2012 oltre a disegnare
la propria
collezione, è consulente per il design e la creazione di progetti di
circolarità,
di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale.
Collabora
con aziende internazionali come il gruppo Kering o istituzionali come le
Nazioni Unite. Per Tiziano Guardini la sostenibilità è il normale approccio
alla vita,
e l’unione a progetti di design nelle varie forme, è rendere
fruibile un modo nuovo
di vivere in armonia con il pianeta. Un lavoro creativo quello di
Tiziano Guardini, che diventa espressione di una consapevolezza globale in cui
si ritorna a vivere in armonia con la natura perché “non c’è differenza tra noi
e l’ambiente”
LUIGI CIUFFREDA
Designer e architetto
d’interni, ha studiato Architettura e design al Politecnico
di Milano, dove si
è laureato nel 2006 specializzandosi in Museografia e
allestimento per i Beni
culturali.
È direttore del dipartimento
di Design in Raffles Milano, scuola internazionale
di moda e design nella quale
svolge anche il ruolo di direttore creativo.
Insieme fondano lo studio
GUARDINI CIUFFREDA
La loro missione è creare
progetti di design nei settori della moda, degli interni,
del prodotto, dell’exhibition
e del visual design che siano attenti all'innovazione, all'impatto ambientale e
alla creazione di valore per la società.
Lo
studio si occupa di progettazione a diverse scale: Product e Fashion
Design,
Exhibition e Interior Design. Fra gli impegni recenti: la segnaletica del
nuovo
stadio NAS di Dubai, l’allestimento delle mostre annuali a Palazzo Marino,
gli
allestimenti curati per Fondazione Pistoletto, Città dell’arte e Palazzo Reale,
prodotti per B&B Italia e Kartell.
GUARDINI CIUFFREDA STUDIO
Viale Col di Lana 8,
20136
Milano
Italy
connect@guardiniciuffredastudio.it
Instagram: @guardiniciuffredastudio
Tiziano Guardini +39 3395213695
Luigi Ciuffreda +39 3385015562